Dott. Gaetano Ricignolo
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina Interna
Ecografia Eco-color-Doppler
Dott. Gaetano Ricignolo
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina Interna
Ecografia Eco-color-Doppler
Visita Internistica, Ecografia, Eco-color-Doppler, Eco-interventistica Muscolo-Scheletrica
Blog
Posted on March 17, 2018 at 12:55 AM |
VEDIAMOCI CHIARO!
Â
Le patologie muscolo-scheletriche, articolari, tendinee, ligamentose, costituiscono una frequente causa di contatto medico, sia in ambito di medicina generale che specialistico.
Â
Non è raro che, dopo una prima valutazione clinica venga formulata l'ipotesi diagnostica e si proceda direttamente alla terapia:
Â
terapie farmacologiche sistemiche o transdermiche (FANS, paracetamolo, CCS)
infiltrazioni alla "cieca"
fisioterapia
terapie fisiche (la tanto "nominata" tecar, laser-terapia, US, onde d'urto, ionoforesi).
agopuntura
ecc.
Â
Noi pensiamo che "LA DIAGNOSI", più che l'ipotesi diagnostica, FACCIA LA DIFFERENZA.
Â
Sapere per esempio che la "spalla dolorosa" del nostro Paziente è di pertinenza chirurgica (lesione di cuffia, frattura ecc.) oppure che si tratta di una patologia NON CHIRURGICA, flogistica o da impingement o una sindrome aderenziale FA UNA GRANDE DIFFERENZA.
Â
Sapere che il dolore in sede calcaneare è causato da una fasciosi con o senza sperone inferiore FA LA DIFFERENZA.
Â
Sapere che l'articolazione ha una fase di infiammazione in fase "florida" con incrementato segnale di flusso al power-Doppler FA LA DIFFERENZA.
Â
FA LA DIFFERENZA nella corretta scelta terapeutica, nell'accorciare i tempi di guarigione, nel ridurre la durata della sintomatologia dolorosa, nel diminuire i costi sia biologici che economici di cure inappropriate, nel ridurre il periodo di disabilità e di assenza dal lavoro.
Â
In traumatologia e per patologie nelle quali indiziato è l'OSSO, il primo esame è la radiografia.... e fin qui tutto bene (...come ripeteva colui che cadeva dal grattacielo), l'esame radiologico viene correttamente prescritto nella maggioranza dei casi.
Â
La grande assente, ancora troppo spesso, è invece la metodica più accessibile e più potente: l'ECOGRAFIA MUSCOLO-TENDINEA E ARTICOLARE (o muscolo-scheletrica).
Â
L'ECOGRAFIA , mediante le sonde lineari ad alta frequenza, consente la corretta visualizzazione delle strutture anatomiche, la valutazione in fase statica e dinamica, la vascolarizzazione, i segni della patologia infiammatoria, distrattiva, le calcificazioni, le raccolte fluide, le formazioni cistiche, le tumefazioni spazio-occupanti.
Â
Perchè ipotizzare la diagnosi. Meglio FARE DIAGNOSI evitando percorsi tortuosi, lunghi, inefficienti ed inefficacii.
Â
Facciamola fare una buona ECOGRAFIA, evitiamo di avvitarci in ...
Â
fantasiosi contorsionismi...
Â
Â
Â
Categories: None
The words you entered did not match the given text. Please try again.
Oops!
Oops, you forgot something.