Dott. Gaetano Ricignolo
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina Interna
Ecografia Eco-color-Doppler
Benvenuto nel sito del Dott. Gaetano Ricignolo Specialista in Medicina Interna, Ecografia, Eco-color-Doppler, Ecointerventistica Muscolo-scheletrica
www.gaetanoricignolomedico.eu
IN QUESTA FASE 3 DELL'EMERGENZA COVID-19 LE MODALITA' DI ESECUZIONE DELLE VISITE PREVEDONO L'ADOZIONE DI UN RIGOROSO PROTOCOLLO DI PROTEZIONE E BIO-CONTENIMENTO:
- in sala d'attesa preferibilmente una sola persona, comunque garantito il distanziamento;
- all'ingresso il paziente sanificherà le mani, indosserà copri-scarpe e mascherina;
- il medico indosserà i dispositivi di protezione individuale;
- al termine della visita verrà effettuata la sanificazione delle superfici e degli strumenti, operazione che sarà eseguita personalmente dal professionista.
LA SALUTE AL PRIMO POSTO, NEL RISPETTO DELLE RIGOROSE NORMATIVE DI CONTENIMENTO DELL'EPIDEMIA.
Nella pagina troverai tutte le informazioni relative alle attività del Dott. Gaetano Ricignolo, le competenze, le prestazioni e i servizi per soddisfare le esigenze del Paziente.
Se hai bisogno di leggere le recensioni e i commenti dei nostri pazienti vai su https://www.miodottore.it/gaetano-ricignolo/internista-terapeuta-terapista-del-dolore/firenze
Dai un'occhiata al sito e non esitare a contattarci per qualsiasi domanda, dubbio o commento. Visita il nostro sito, lascia commenti e opinioni e contattaci presto!
Visite e terapie presso Studio Medico Medi-Pro Firenze, via Aretina 167/M Firenze
Telefono: 055 674584
Indirizzo
Via Aretina 167/M Firenze
II piano
Studio Polispecialistico
Medi-Pro Firenze
Contatti
Orario
Lu: 15-19.30
Ma-Gio: 10-19-30
Dom: chiuso
Social
Dott. Gaetano Ricignolo
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina Interna
DIPLOMA NAZIONALE SIUMB in Ecografia
DIPLOMA GIUV in diagnostica eco-color-Doppler
SERVIZIO DI MEDICINA INTERNA - DIAGNOSTICA VASCOLARE - ECOGRAFIA INTERNISTICA - ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA presso Fondazione don Carlo Gnocchi ONLUS
ECO-INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA presso Medi-Pro Firenze
Associazione MiC-Medici in Casa
L'INTERNISTA
"?"
Questa è generalmente l'espressione dell'interlocutore quando lo Specialista in Medicina Interna dichiara la propria specializzazione.
Il cardiologo cura il cuore, l'ortopedico le ossa, il neurologo il cervello, il geriatra i vecchi, il pediatra i bambini, il ginecologo le donne e così via.
E l'internista cosa cura ... l'interno?
Lo Specialista in Medicina Interna vive in un ossimoro professionale:
L'internista deve obbligatoriamente avere un approccio medico olistico, considerando contemporaneamente ed in maniera integrata la Persona in tutti i suoi aspetti: organici, psicologici, ambientali e sociali.
Negli ultimi anni si sta affermando, non senza difficoltà, un nuovo paradigma medico-scientifico, la Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia che ha dimostrato con evidenze e basi molecolari misurabili, fornite dalla "rivoluzionaria" Epigenetica, le connessioni tra l'ambiente, la sfera psicologica e i sistemi, tra essi integrati, della componente organica (sistema nervoso, immunitario ed endocrino).
Questo nuovo paradigma conferma ciò che i grandi Clinici del passato e di oggi sapevano e sanno: la cura della persona passa attraverso un approccio globale.
La Scuola di Specializzazione in Medicina Interna e Cardiologia di Firenze che ho frequentato era d'impostazione classica, il Direttore é un grande Clinico, il Prof. Gian Gastone Neri Serneri, ed il suo insegnamento è stato fondamentale per molti suoi allievi e anche per me. Se dovessi utilizzare un solo termine per sintetizzare la visione della medicina della sua scuola direi "CLINICA".
Clinica significa ascolto, relazione, visita, diagnosi, cura, presa in carico.
Quindi cosa deve aspettarsi il Paziente da una valutazione internistica?
L'internista moderno naturalmente non può ignorare ciò che la tecnologia ha da offrire. L'ECOGRAFIA in particolare è uno strumento estremamente efficace nelle mani del clinico, quasi un ulteriore senso, per la diagnosi, per il monitoraggio e il follow-up.
Per questo motivo frequentemente completo la visita medica con la valutazione ecografica professionale, internistica, muscolo-scheletrica, vascolare color-Doppler, .
L'ecografia inoltre consente di guidare anche alcune terapie, eseguite in equipe, a quattro mani, precise, sicure ed efficaci di patologie muscolo-scheletriche (ECO-INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA). Anche se può sembrare atipico per un internista, attraverso questa metodica, abbiamo sviluppato, con il Dott. Fabrizio Giannelli, un campo d'interesse estremamente gratificante viste le percentuali molto elevate di risultati positivi ottenuti con poche terapie, ben tollerate, con elevata sicurezza, ambulatoriali (per ulteriori informazioni visita la pagina di ecointerventistica oppure vai al sito WWW.ECOINTERVENTISTICAFIRENZE.ORG ).
PILLOLE DI MEDI-PRO FIRENZE
La MAGIA DELLE PAROLE
Dopo tanti anni di visite, di persone, di storie ho la certezza di ciò che l'istinto prima e le conoscenze poi avevano suggerito.
Le PAROLE sono magiche!
Possono sortire effetti assolutamente meravigliosi, modificare la condizione mentale, l'umore, lo stato d'animo.
Possono spalancare i cancelli della mente (e del corpo) e liberare risorse inaspettate, imprevedibili energie, indurre il cambiamento e l'evoluzione personale.
Le PAROLE sono magiche! e curano, spesso più del farmaco.
Le PAROLE sono il primo strumento terapeutico del medico, quando inserite in una sensibile, educata, evoluta strategia, quando sono usate per esprimere l'ARTE e la SCIENZA del LINGUAGGIO per la GUARIGIONE.
Le PAROLE ... ed il SILENZIO.
Il silenzio del medico che si dispone attivamente nella modalità dell'ASCOLTO.
I primi minuti di colloquio con il paziente che si esprime liberamente e senza interruzioni esponendo i motivi che lo conducono alla visita sono FONDAMENTALI!
Lì c'è un po' tutto, il cosa, il quanto, il come, alcuni perché, il dove.
L'obiezione in genere è sempre la stessa: "se lasciassi parlare tutti liberamente visiterei 1/5 dei pazienti".
In realtà NON E' COSì.
Lo studio Beckman-Frankel (1984) ha rilevato che la maggioranza dei medici interrompeva il proprio paziente 18 secondi dopo che aveva cominciato a parlare.
Studi successivi hanno invece evidenziato che i pazienti, se lasciati parlare liberamente, concludono la loro STORIA in media in cinque minuti.
In questi cinque minuti il professionista "educato" ad una comunicazione evoluta è aiutato a comprendere il mondo del paziente , o meglio la mappa, la rappresentazione del mondo che il paziente si è costruito.
Citando il consiglio di Sir William Osler ai suoi studenti: "ascoltate il vostro paziente, sarà lui a darvi la diagnosi".
Nella mia modesta esperienza, anche in attività che apparentemente non sembrerebbero avere bisogno di grande componente linguistica (per esempio durante una piuttosto tecnica seduta di terapie infiltrative ecoguidate per le patologie muscolo-scheletriche), l'uso consapevole dell'ASCOLTO aperto e delle PAROLE trovo che dia enormi risultati.
In particolare sulla predisposizione del paziente alla guarigione, sull'orientare l'interpretazione corretta e funzionale degli eventuali sintomi e segni dopo la terapia, sulla consapevolezza e condivisione della strategia di cura.
Tanto per capirsi: se al paziente, affermando la verità, diciamo che il dolore, eventualmente presente il giorno dopo un trattamento percutaneo per fascite plantare, E' UN DOLORE DI GUARIGIONE!, attiviamo un potente meccanismo di rappresentazione positiva, "sdrammatizziamo" il sintomo e attiviamo varie risorse interne.
In breve: l'ASCOLTO facilita la comprensione e la diagnosi e le PAROLE potenziano la cura.
(Dott. Gaetano Ricignolo Ecointerventistica Firenze Gaetano Ricignolo
Specialista in Medicina Interna
Diagnostica ecografia e vascolare
Eco-interventistica muscolo-Scheletrica)
Studio Medico Medi-pro Firenze
Via Aretina, 167/M
Per info: 055 674584
Aiuto mi fa male la spalla!!!...
L'Eco-Interventistica Muscolo-Scheletrica costituisce una Efficace,Sicura e Rapida terapia per molteplici patologie Muscolo-Scheletriche (dolore della spalla ma anche dell' anca, borsite, patologie del tendine croniche o acute (tendinite), tenosinovite, fascite plantare, cisti gangliare, cisti di Baker, sperone calcaneare, artrosi di anca e ginocchio, artrite, calcificazione tendinea della spalla ecc.).
NON si tratta di terapie chirurgiche né artroscopiche, bensì di trattamenti ambulatoriali, mini-invasivi, condotti con ago, in sicurezza e precisione, sotto eco-assistenza, che risultano ottimamente tollerati dal Paziente (È BEN TOLLERATA ANCHE DAGLI UOMINI) e che determinano una rapida regressione della sintomatologia (dolore, limitazione funzionale) in un' alta percentuale di casi, quasi sempre con un singolo o duplice intervento, solo in alcuni casi in tre sedute.
CORSO BLS NEL VILLAGGIO DI TODOME' (TOGO) DOVE CON THE PRECIOUS HANDS ONLUS ABBIAMO COSTRUITO IL I MODULO DI UN OSPEDALE
ECO-INTERVENTISTICA
Trattamenti con metodica di ECO-INTERVENTISTICA MUSCOLO-SCHELETRICA per la cura condotta in precisione e sicurezza, infiltrativa sotto guida ecografica, di:
MEDICINA INTERNA
VALUTAZIONE INTERNISTICA COMPLETA:
ECOGRAFIA ECO-COLOR-DOPPLER
PER PRENOTARE UNA VISITA, UN ESAME, UNA CONSULENZA ON-LINE O UNA TERAPIA ECO-GUIDATA
VISITA INTERNISTICO-ECOGRAFICA GENERALE
Anamnesi, esame obiettivo, esame clinico-ecografico o eco-color-Doppler, terapia
ECOGRAFIA
Ecografia addome, ecografia del collo (tiroide, ghiandole salivari maggiori, linfonodi), ecografia parti molli, ecografia color-Doppler scrotale (testicolare), ecografia mammaria, ecografia muscolo-scheletrica (articolare, tendinea, muscolare), ecografia polmonare.
CONSULENZA ON-LINE
Consulenza in video-chiamata Whats-App (previa prenotazione si Mio-Dottore.it o al 055674584).
Consulto su argomenti medico-sanitari, iter diagnostici, valutazione esami di laboratorio e strumentali.
Consigli igienico-sanitari, comportamentali, nutrizionali.